Passa ai contenuti principali

Il self-publishing e i suoi limiti

Oggi sempre più scrittori decidono di non passare per un editore, di non seguire il canale tradizionale di pubblicazione, preferendo il Self-Publishing. Si viene attratti dai margini di guadagno sicuramente maggiori rispetto a quelli che si avrebbero con un editore, oppure dalla maggiore libertà con cui si può produrre il proprio libro. Ma, parlo anche per esperienza personale, le cose non sono così semplici. L'autopubblicazione ha pro e contro, bisogna fare quindi una scelta consapevole. Ho allora pensato di evidenziare, in questo articolo, i problemi legati al Self-Publishing.

Problemi legati al S.P.

La verità è che per chi è alle prime armi può rivelarsi un boomerang! Si rischia di impantanarsi. Ma quali sono i problemi? Ho cercato di schematizzarli in modo chiaro.

La fretta di pubblicare

Uno scrittore esordiente finisce spesso nella trappola n°1: la fretta di pubblicare.
Per vedere il proprio libro immediatamente pubblicato, si decide di bypassare il canale tradizionale delle case editrici, con tutti i "rischi tecnici" che questo comporta, tra cui:
  • non farlo leggere ad altri prima di pubblicare. Errore gravissimo! Nessuno può essere davvero obiettivo nel valutare ciò che scrive, e poi un parere esterno fa sempre bene per capire come migliorare il proprio libro. Ci si può rivolgere a persone fidate, oppure ad un beta-reader, che sarà solitamente uno scrittore che conosciamo e di cui ci fidiamo per scambiarci pareri, ma può essere anche un professionista. Ovviamente più lettori beta avrò, meglio sarà.
  • non fare una correzione di bozze seria. 
  • non editare correttamente il testo prima di pubblicarlo, lasciandolo così male impaginato, pieno zeppo di ingenuità, buchi di trama, carenze lessicali, dialoghi che non stanno in piedi, ecc... 
  • non conoscere affatto i termini legali e gli oneri a carico del responsabile della pubblicazione, che nel caso dell'auto-pubblicazione è l'autore stesso.
  • pubblicare il libro con copertine orribili, dopotutto non siamo grafici! Sul discorso copertina magari scriverò un articolo a parte.

Siamo davvero persone adatte a questo?

Il secondo problema è meno tecnico e più psicologico, ed è la trappola n°2: credere di essere bravi a promuoversi, di poter essere imprenditori di noi stessi. Invece, purtroppo, non tutti siamo portati per questo genere di attività "para-imprenditoriale", abbiamo bisogno di qualcuno più esperto di noi che si preoccupi dell'aspetto marketing e di un Ufficio Stampa.
Non siamo tutti così bravi a fare promozione, a partire dal fatto di organizzare le proprie presentazioni nelle librerie. Molte librerie inoltre, almeno finora, non accettano presentazioni di libri auto-pubblicati. In ogni caso bisogna contattare il libraio e organizzare la presentazione, il che porta via molto tempo.

E poi quanto costa?

Alcuni di noi possono essere bravi nel marketing ma è molto improbabile avere anche competenze di grafica e di editing. Un libro pubblicato autonomamente può arrivare a costare parecchio, considerando la spesa per pagare un grafico e un editor di professione.

E i lettori come la vedono?

Il terzo problema è di carattere generale e non dipende da noi: i pregiudizi dei lettori! Non vanno sottovalutati affatto: in Italia il Self-publishing non è visto bene. Molti lettori credono sia "soltanto l'ultima spiaggia per chi le ha già provate tutte". In realtà non sempre è così, ho letto molti ottimi libri autopubblicati, ma tali pregiudizi non sono facili da abbattere con il proprio libro quando hai un pubblico di persone che ti guardano diffidenti. Questo problema, di carattere generale dicevo, incide molto sul valore che il libro avrà agli occhi dei lettori.

Quindi che fare?

In definitiva, possiamo dire che l'autopubblicazione si addice a chi - vuoi per esperienza, vuoi per bravura sua - sa come muoversi. Per chi è alle primissime esperienze sarà sicuramente un buon modo per imparare a confezionarsi da solo un libro, che come competenza non guasta, ma dal punto di vista del proprio esordio letterario potrebbe non essere una mossa azzeccata. In molti casi è meglio aspettare sei mesi in più e pubblicare con un editore, anche modesto nelle dimensioni, purché creda nel nostro libro e investa su di esso il necessario.

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "Eppure cadiamo felici" di Enrico Galiano

Scheda libro Titolo: Eppure cadiamo felici Sottotitolo: Non aver paura di ascoltare il rumore della felicità Autore: Enrico Galiano Editore: Garzanti Genere: Romanzo Anno di uscita: 2017 Riassunto  (fonte: aletta anteriore, edizione Garzanti) Il suo nome esprime allegria, invece agli occhi degli altri Gioia non potrebbe essere più diversa. A diciassette anni, a scuola si sente come un’estranea per i suoi compagni. Perché lei non è come loro. Non le interessano le mode, l’appartenere a un gruppo, le feste. Ma ha una passione speciale che la rende felice: collezionare parole intraducibili di tutte le lingue del mondo, come cwtch, che in gallese indica non un semplice abbraccio, ma un abbraccio affettuoso che diventa un luogo sicuro. Gioia non ne hai mai parlato con nessuno. Nessuno potrebbe capire. Fino a quando una notte, in fuga dall’ennesima lite dei genitori, incontra un ragazzo che dice di chiamarsi Lo. Nascosto dal cappuccio della felpa, gioca da solo a freccette in un bar chiuso.

Autorità e valore di un’opera narrativa

In questo articolo/post vorrei parlarvi di qualcosa che bene o male volteggia fra i pensieri di chi decida di scrivere, soprattutto narrativa, ma che può essere esteso all’intero ambito della creazione artistica: un testo – o un’opera narrativa – ha un valore artistico intrinseco? La maggior parte di noi, sulla scia di quanto comunemente accettato come ragionevole verità, risponderà in maniera saldamente affermativa a questa domanda – dopotutto vi è un numero sterminato di esempi che confermano una tale posizione teorica, sia nella letteratura che in qualsiasi ramo di ciò che viene definito arte; senza che si abbiano alle spalle anni di studi nel campo il senso comune suggerisce che un’opera narrativa “nasce” recando in sé o meno un valore letterario-artistico presente sin dall’origine, un po’ come una caratteristica biologica inestricabilmente codificata nel DNA. E una tale posizione è anche spesso mantenuta dalla stragrande maggioranza degli scrittori emergenti/esordienti

Recensione: “Il fuoco, il vento e l’immaginazione” di Antonella Salottolo

Per la mia prima volta in veste da recensore su queste pagine digitali vi parlerò di un romanzo d’esordio dagli spunti progettuali interessanti ma afflitto da problemi che purtroppo ne minano in maniera critica la qualità complessiva finale. Scheda libro  Titolo: Il fuoco, il vento e l’immaginazione Autore: Antonella Salottolo Edito da: Kubera edizioni Distribuito da: Borè s.r.l. (librerie/e-store) Uscita: 11 gennaio 2019 (1a edizione cartacea); 25 febbraio 2019 (elettronico) Formato: brossura (cartaceo); Kindle (elettronico) Genere: romanzo Pagine: 184 cartaceo; 159 elettronico Prezzo: 14 € cartaceo; 3.99 € Kindle Il libro  Il fuoco, il vento e l’immaginazione è, per dichiarati intenti dell’autrice esposti nell’introduzione del libro, un romanzo atipico comprendente elementi eterogenei legati da un “fil rouge che permette a tutti questi elementi di stare armonicamente insieme all’interno dello stesso quadro” (pag. 7) individuato dalla stessa ne “L’IMMAGINA